megafono campagna070

Cooperazione italiana 2021: una crescita con alcune luci ma anche con molte ombre

Riprendiamo l’articolo di Francesco Petrelli uscito su la Repubblica del 28 febbraio 2023.

La Campagna 070, l’alleanza di Ong di cui Oxfam fa parte, assieme a Open Polis, vuole dar conto di quanto emerge dai numeri che riguardano le tendenze e le prospettive della Cooperazione allo sviluppo del nostro Paese

Nel dicembre del 2022 il Comitato Sviluppo dell’OCSE ha fornito i dati finali del 2021 sull’Aiuto pubblico allo Sviluppo (APS) a livello globale e nazionale. La Campagna 070, un’alleanza di organizzazioni della società civile di cui Oxfam fa parte , in collaborazione con Open Polis, vuole  qui dare conto di quanto emerge da questi numeri in termini di valutazioni, per quello che riguarda le tendenze e le prospettive della cooperazione allo sviluppo del nostro Paese.

L’aumento degli aiuti italiani per lo sviluppo. Il dato complessivo quantitativo per il 2021, secondo anno della crisi pandemica, segna un aumento significativo del volume degli aiuti italiani. Dopo tre anni di calo l’APS cresce dallo 0,22% del 2020 allo 0,29% in rapporto allo al Reddito Nazionale Lordo (RNL). In termini reali significa un incremento da 4,2 a 6 miliardi di dollari. Il dato di crescita è sicuramente positivo, nonostante si sia ancora molto lontani dallo 070% da raggiungere secondo gli impegni internazionali nel 2030, ma un’analisi più attenta della sua composizione mostra forti criticità e fragilità.

[segue su la Repubblica]