
News

Intervista di Ivana Borsotto a Radio INBlu2000
L’intervista completa è disponibile su Radio INBlu2000. Chiesa e comunità Ucraina, testimonianza per non dimenticare. Bologna, la Campagna 070. Vicenza, il convegno “Custodire le nostre

Cooperazione italiana 2021: una crescita con alcune luci ma anche con molte ombre
Riprendiamo l’articolo di Francesco Petrelli uscito su la Repubblica del 28 febbraio 2023. La Campagna 070, l’alleanza di Ong di cui Oxfam fa parte, assieme a Open Polis,

Campagna 070. Zuppi: i fondi per lo sviluppo non sono un’elemosina ma un gesto di pace
Riprendiamo un articolo pubblicato sull’Avvenire, sulla campagna “070”. Per il presidente della Cei «l’impegno per destinare lo 0,70% del Reddito nazionale lordo alla solidarietà internazionale

Zuppi: “Momento drammatico, facciamo ancora morire i bambini in mezzo al mare”
Riprendiamo un articolo pubblicato su la Repubblica ed. Bologna, sulla tragedia di Cutro e sulla campagna “070”. Il presidente della Cei a Bologna al convegno

Dichiarazione di Campagna 070 sulla tragedia di due giorni fa
Di fronte alla tragedia umana e morale dei migranti morti nel naufragio della loro imbarcazione di fortuna a largo delle coste italiane, vogliamo non solo

Si deve. Si può.
Sabato 4 marzo 2023 dalle ore 10 alle ore 13, presso l’Aula don Tullio Contiero (Via San Sigismondo 7, Bologna). Perché questo Seminario La Campagna

Dobbiamo rovesciare la nostra visione: il futuro dipende dal Sud del mondo
Riproponiamo qui l’articolo di Donato Speroni Dobbiamo rovesciare la nostra visione: il futuro dipende dal Sud del mondo apparso venerdì scorso nella newsletter di ASviS, di

La legge di bilancio non è all’altezza delle necessità e opportunità di cooperazione internazionale.
La cooperazione allo sviluppo nella legge di bilancio, intervista a Ivana Borsotto – Openpolis. Ci vuole una roadmap per raggiungere lo 0,7% di Aiuto pubblico

L’irraggiungibile 0,70
Di seguito, un estratto dell’articolo di Nino Santomartino, Vicepresidente Focsiv, componente dell’esecutivo AOI e del Comitato 070, pubblicato su Solidarietà Internazionale. Campagna 0,70%: un investimento

Pubblicato oggi su l’Avvenire l’appello alle istituzioni.
Pubblicato oggi su l’Avvenire l’appello alle istituzioni.

La cooperazione internazionale allo sviluppo è un settore chiave; lo 0,70 sia impegno concreto
(articolo già pubblicato sul sito di Dire) Lo Iai ha organizzato a Roma un incontro sul tema degli aiuti pubblici allo sviluppo, fra prospettive e

Il viceministro degli Esteri Cirielli: obiettivo 0,70% nel 2030!
«Cooperazione, priorità all’istruzione» INTERVISTA AL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI: CON IL FONDO ROTATIVO POSSIBILE MUOVERE UN MILIARDO Cirielli: stop aiuti a pioggia, presto le nuove linee-guida.

Reti e sistemi regionali della solidarietà internazionale: quali scenari per la cooperazione territoriale
Reti e sistemi regionali della solidarietà internazionale: quali scenari per la cooperazione territoriale È questo il titolo del secondo evento, che si è tenuto il

Coopera 2022 – La portavoce Ivana Borsotto presenta al Presidente Mattarella, nella Sessione Plenaria dell’apertura di Coopera, le motivazioni della Campagna 070.
Coopera 2022: 23 giugno 2022 La Campagna 070 è stata protagonista di Coopera 2022. La portavoce Ivana Borsotto è intervenuta durante la Sessione plenaria di apertura,

La campagna 070 a Coopera
La campagna 070 a Coopera 23 giugno 2022 – ore 10.15 – 11.15 Sessione di apertura Interverrà Ivana Borsotto, Portavoce nazionale Campagna 070. Durante la

Next Cooperation, le prospettive della cooperazione italiana: strategie, priorità e impegni sulle risorse
Mercoledì 15 giugno 2022, dalle ore 17.00 alle 18.45 presso la Sala Conferenze ENGIM Via degli Etruschi, 7 – Roma Programma: Presenta e introduce Silvia Stilli,

FESTIVAL SABIR a Matera – 13 maggio 2022
Venerdì 13 maggio 2022, dalle 17.00 alle 19.00 Festival Sabir – Presso Ex Ospedale San Rocco – Via San Biagio, 31 Matera 0,70 PER L’APS

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Legge di Bilancio 2022 e lo sviluppo sostenibile
La tabella allegata (pdf, 120 Kb) è stata redatta dal gruppo lavoro 17 di ASviS di cui l’ufficio policy di Focsiv è parte, ed è

Quasi alla fine del mondo – Nona edizione
SULLA STESSA BARCA Il futuro poggia sulle spalle di chi coltiva la speranza Venerdì 22 aprile 2022 La cooperazione non si fa con le parole

Next Cooperation. Rapporto 2021 sul futuro delle politiche di cooperazione allo sviluppo.
Marco Zupi (a cura di) Pubblicato con il sostegno dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione